Federica Dubbini

Federica Dubbini nasce sul mare della Liguria, da anni vive e opera in Cantone Ticino,
dopo essersi formata a Milano. Collabora come mediatrice culturale al Lac-Lugano Arte e Cultura, al Museo Villa dei Cedri di Bellinzona e al Museo Casa Rusca di Locarno.
La sua arte tocca in vario modo e con differenti sintonie teatro, musica, danza, fotografia e pittura come percorso d'immagini e scoperta di stati d'animo.
Non rinuncia al mutamento che nelle tele diventa simbolo e colore e nella vita lascia tracce e strappi comunque ricuciti. Nel passaggio tra le 'Metamorfosi'
e gli 'Sguardi', le sue prime sperimentazioni, il suo viaggio si apre in 'Orizzonti', di colori e di luoghi trasformati, osservati, immaginati.
Nelle sue opere, Federica prova a non perdere la rotta della fantasia, a volte serve la tecnica, talora basta seguire un colore più deciso di un altro.
Spesso, è necessario perdersi nel caos per ritrovare l’armonia.
Il file rouge della sua produzione è quindi l’immaginato, il fantastico, il meraviglioso, ma nello sviluppo del suo pensiero anche il mondo del non conscio, del sentire, di nuove direzioni del mondo e di se stessi, che solo con sensi sottili, chiudendo gli occhi e aprendosi al silenzio, si può cogliere.
Ed ecco che meditazione, linguaggi lontani arcaici, vibrazioni, entrano lentamente nelle opere, traducendo un gesto iniziale, fatto di stratificazioni e capitoli di storie interconnesse, in sottrazione e recupero di altri capitoli,
antichi e mai narrati ma solo intuiti.
Da qui alle illustrazioni per l’infanzia il passo è breve. Numerose sono le collaborazioni che l’artista conta con diverse case editrici: creazioni dove la pura fantasia fa da padrona, che raccontano le cose viste con gli occhi dei più piccoli, che inventano mondi o ai mondi sognati dai bambini danno le forma e i colori più belli.
collaborazioni
Lac_Lugano Arte Cultura www.luganolac.ch,
Museo Casa Rusca museocasarusca.ch,
Museo Villa dei Cedri ww.museovilladeicedri.ch